Mahón

Mahón è il capoluogo di Minorca e il suo nucleo storico merita indubbiamente una visita.

Mahón ha più di 28.000 abitanti e il suo porto è considerato uno dei migliori porti naturali del mondo, ragione per cui storicamente fu ambito dagli eserciti stranieri. Il suo nome in catalano è Maó.

Dopo una breve introduzione risulta chiaro che, oltre a fare le tipiche visite culturali e conoscere i principali punti d'interesse, bisogna passeggiare per il suo porto e visitare brevemente il centro della città. 

Mahón migliora quando cala il sole, essendo la principale zona del divertimento notturno di Minorca.

Cosa vedere a Mahón?

Le visite più interessanti di Mahón sono:

  • Fortezza de la Mola: nella bocca del porto.
  • Museo di Minorca: situato nel vecchio convento, mostra oggetti del periodo preistorico, molto abbondanti sull'sola.
  • Il Comune: Al comune di Mahón troveremo l'orologio portato dal governatore inglese Richard Kane.
  • Bastione di Sant Roc: un resto della porta principale della muraglia che circondava la città.
  • Chiesa di Santa Maria: con il suo organo del XIX secolo di 4 tastiere e 3.120 tubi, dove si celebra il l Festival Internzionale dell'Organo (se ti interessa, consulta la programmazione).
  • Giro in barca nel porto di Mahón: potrete navigare per il porto di Mahón a bordo di una barca con visione sottomarina.

Mahón ha anche una sua Settimana Internazionale dell'Opera e, in estate, molta musica in strada con Il Festival della Musica d'Estiu.

Come arrivare a Mahón

Con questa escursione, potete recarvi a Mahón da qualsiasi punto dell'isola di Minorca, fare una passeggiata lungo la costa di Mahón e una visita guidata a piedi per il centro storico della città, tra le altre attività.

Visite vicino a Mahón

Vicino a Mahón si può visitare il Castello di Marlborough, a Es Castell, e i resti talaiotici di Talatí de Dalt. Un'altra visita interessante è quella di S'Albufera des Grau e del Faro di Favaritx, che offre un paesaggio lunare e molto affascinante.

Nelle vicinanze di Mahón troverete anche il paesino di pescatori di Binibeca e la zona di Punta Prima.